Tenuta Le Calcinaie
Vernaccia Vigna ai Sassi

Vernaccia di San Gimignano DOCG

20,50 €

iva inclusa

Luogo

San Gimignano (Siena)

Tipologia

Bianco

Vitigni

Vernaccia 90/95%, Chardonnay 5/10%

Alcol

13,5

Formato

750 ml

Vigna

Vigna ai Sassi, 1 ettaro

Altitudine

220 mt s.l.m.

Esposizione

Lieve esposizione Nord

Terreno

Sassi, conchiglie, calcare, sabbia e argilla

Vinificazione

Raccolta delle uve a completa maturazione, fermentazione in acciaio

Affinamento

2 anni sui lieviti, 1 anno in bottiglia. Niente legno

Note di degustazione

Giallo paglierino carico, brillante. Al naso una frutta succusa (pesca, mela gialla), frutta esotica e sentori di erbe officinali. Ingresso avvolgente di rara morbidezza, sormontato da una sapidità spiccata e grande freschezza. Sorso verticale dove si alternano componenti dure e morbide per poi trovare un equilibrio perfetto. Grande persistenza, eleganza dei profumi in retro-olfattiva, impeccabile pulizia del palato. Sembra di bere velluto.

Curiosità

\

Regione

Toscana

Nazione

Italia

Cru

SI

Bottiglie Prodotte

7000

Biologico

SI

Abbinamento generico

Pietanze di pesce o anche secondi a base di carni bianche

Abbinamento territoriale/fantasioso

Tagliatelle ai funghi porcini

Calice Consigliato

Temperatura di servizio

Finestra bevibilità

Bevi ora, o attendi

Potenziale evolutivo

oltre 10 anni

Riconoscimenti

James Suckling 91

Scheda Produttore

Tenuta Le Calcinaie è una piccola e ben curata azienda a soli tre chilometri dalla città di San Gimignano. La Tenuta prende il nome dalla composizione del suolo di questa zona, infatti strati di calcare (calcina), originati da depositi marini dell’ epoca pliocenica, si trovano a mezzo metro di profondità. Simone Santini, titolare ed appassionato viticoltore, ha piantato il suo primo ettaro con viti di Vernaccia, il vigneto “Vigna ai Sassi”, nel 1986, attualmente gli ettari vitati sono 12 e coltivati in 5 terroir differenti per valorizzare la massima espressione di ogni vitigno. Dal 1995 l’azienda segue integralmente il protocollo biologico, i vini e tutti i prodotti aziendali sono certificati biologici, nel 2006 è stata completata la nuova cantina completamente interrata dove i vini riescono a maturare al riparo di sbalzi termici e a seguire il naturale processo di affinamento.

Loading...