Nuraghe Crabioni Cannonau

Cannonau di Sardegna DOC

17,50 €

iva inclusa

Luogo

Sorso (Sassari)

Tipologia

Rosso

Vitigni

Cannonau

Alcol

14

Formato

750 ml

Vigna

Cordone speronato

Altitudine

10 mt. slm

Terreno

Dal sabbioso all'argilloso.

Vinificazione

Dopo la raccolta manuale in cassette, l’uva viene diraspata e fatta macerare a contatto con le bucce a temperatura controllata. La fermentazione del mosto prosegue in vasche inox a temperatura controllata.

Affinamento

in acciaio fino all’imbottigliamento.

Note di degustazione

Si presenta rosso rubino, con profumi intensi e ampi, con sentori di frutta rossa matura e sotto spirito. è forte ma morbido ed equilibrato. 

Regione

Sardegna

Nazione

Italia

Abbinamento generico

Secondi importanti, formaggi stagionati

Abbinamento territoriale/fantasioso

Porceddu

Calice Consigliato

Temperatura di servizio

Finestra bevibilità

Bevi ora o attendi

Potenziale evolutivo

5-10 anni

Scheda Produttore

La Tenuta Nuraghe Crabioni si estende su 35 ettari nel comune di Sorso nel Nord-Ovest
della Sardegna di cui circa 20 coltivati a vigneto. Il territorio di Sorso è conosciuto, da
sempre in Sardegna e non solo, come il territorio del buon vino e per decenni è stato, ed
è tuttora, la zona di riferimento per l’acquisto di ottimi vini ma anche di uve pregiate.
L’esistenza di un contesto geografico fortunato, con la posizione al riparo dai caldi venti
meridionali ma con un clima comunque mitigato dalle brezze marine, contribuisce a determinare
alla zona una particolare attitudine della vite nel trovare equilibrio biologico in terreni di varia natura, prevalentemente sabbiosi.
Il progetto della società agricola Tresmontes nasce nell'anno 2003 con l analisi attenta dei terreni e la conseguente messa a dimora dei primi impianti, il grande legame al territorio dei protagonisti di tale progetto ha fatto si che oggi il tutto sia diventato una bella e solida realtà di mercato.
E’ proprio il nuraghe all'interno della proprietà, sito in località Lu Crabioni, a dare il nome all'azienda ed il "giardino" di questa millenaria dimora sono i vigneti aziendali che sorgono, tra l’altro, di fronte all'incantevole golfo dell'Asinara.

Loading...