Tenuta di Trinoro Rosso

Toscana IGT

165,00 €

iva inclusa

prodotto esaurito

Luogo

Sarteano (Siena)

Tipologia

Rosso

Vitigni

20 % Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 40% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot, Sangiovese

Alcol

14,5

Formato

750 ml

Vigna

Dalle migliori vigne su terreni più poveri composti da detriti di roccia calcarea e argilla.

Vinificazione

Fermentazione alcolica per 12-16 giorni in vasche di acciaio inox 40 Hl

Affinamento

Fermentazione malolattica e invecchiamento per 6 mesi in barriques nuove di rovere francese, poi travasato in vasche di cemento

Regione

Toscana

Nazione

Italia

Calice Consigliato

Temperatura di servizio

Finestra bevibilità

Bevi ora o attendi

Potenziale evolutivo

Oltre 20 anni

Scheda Produttore

Situata in un remoto angolo della Toscana meridionale, Tenuta di Trinoro è nota per i suoi ricchi e complessi vini rossi da invecchiamento a base di Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. La Tenuta si trova in una zona priva di tradizione vitivinicola, all’inizio della Val d’Orcia, vicino a Sarteano, dove la Toscana si fonde con l’Umbria e il Lazio. Il Fondatore, Andrea Franchetti, ha acquistato la proprietà negli anni 80 e ha cominciato a piantare nei primi anni 90. La sua formazione come vitivinicoltore iniziò nel Bordeaux dove apprense l’importanza del terroir. A Trinoro scoprì di avere terreni argillo-calcarei e ghiaiosi molto simili a quelli della zona del St. Emilion. Solo alcuni terreni però si dimostrarono adatti alla viticoltura e questi vennero recuperati dalla macchia e piantati nello stile del Bordeaux: alta densità d’impianto, sesto di un metro per un metro, con innesto di marze provenienti da vecchie proprietà del Pomerol. L’alta densità di impianto, il diradamento drastico dei grappoli, le basse rese, la piena maturazione fenolica e la concentrazione dei vini danno luogo a uno stile unico ed inconfondibile. I vini sono estremi nel profumo, nel colore e nel sapore, godibili da subito ma concepiti per un lunghissimo invecchiamento.

Loading...